Il miele di corbezzolo in cucina

Il miele di corbezzolo trova anche largo spazio nella nostra cucina. Il suo sapore così peculiare permette accostamenti con alimenti altrettanto amari, quali i carciofi o i cardi, oppure con cibi dolci o grassi. Ad esempio, è ottimo abbinato a formaggi stagionati e freschi, al lardo di colonnata, alla macedonia e al gelato. Interessante è l’utilizzo di questo miele con il caffè, il cui aroma non viene alterato dal gusto del miele stesso. Per poter godere appieno delle sue proprietà benefiche, tuttavia, bisogna accertarsi di consumare miele grezzo e non sottoposto a lavorazioni industriali. Solo così si ha la certezza che tutte le sue caratteristiche rimangano intatte.

Lascia un commento

WhatsApp
Contattaci con WhatsApp
Regina del miele
Panoramica privacy

I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Per maggiori informazioni leggi la Cookie Policy